Blog

Blog specializzato nel monitoraggio della concorrenza e nell’ottimizzazione dei prezzi per rivenditori, brand e produttori.

fasi del processo di acquisto

Come gestire le fasi del processo di acquisto

Il processo di acquisto è composto dai diversi passaggi o fasi che il cliente realizza quando cerca di comprare un prodotto o servizio in un e-commerce. Ingloba le decisioni che il consumatore...

Big data

10 vantaggi di applicare big data alla tua attività

Il big data permette agli e-commerce di realizzare una gestione più efficiente delle risorse e agevolare la presa di decisioni per favorire la sua crescita. In termini più concreti, il big data si...

Email marketing

E-mail marketing: buone abitudini per progettare campagne migliori

Una buona campagna di e-mail marketing permette di ottimizzare i processi di acquisto dell’e-commerce e accelerare il tasso di conversione per aumentare le vendite. Questo è dovuto al fatto che i...

Strategia dei prezzi: errori più comuni

Strategia dei prezzi: errori più comuni

Definire una strategia dei prezzi adeguata per il tuo e-commerce è un passaggio cruciale per ottimizzare le vendite e il consolidamento futuro dell’impresa. L’incorporazione al mercato di nuovi...

ebay vs amazon

Ebay vs Amazon: Quale marketplace scegliere?

Amazon ed Ebay sono i due marketplace più importanti a livello globale. Il loro volume di vendite costituisce un’opportunità di crescita per gli e-commerce. Questo è dovuto al fatto che contano su un...

Offerte irresistibili

Come creare offerte irresistibili nel tuo e-commerce?

Le offerte di prodotti consentono agli e-commerce di aumentare le vendite e favorire la captazione e conversione di nuovi clienti nel breve e medio termine. Sono uno strumento efficace per aumentare...

Brand Trust: che cos’è e come diventare un marchio di fiducia

Brand Trust: che cos’è e come diventare un marchio di fiducia

Il termine brand trust fa riferimento alla fiducia che i clienti depositano in un marchio, l’opinione favorevole che gli utenti hanno di un e-commerce. Ingloba tanto la fiducia nella qualità dei...

costo di acquisizione

Che cos’è il costo di acquisizione del cliente e come migliorarlo?

Il costo di acquisizione del cliente o CAC è la spesa di cui si fa carico un e-commerce nelle azioni di marketing per trasformare un lead in un cliente finale. Si tratta di una misurazione essenziale...

SKU’s

Perché dovresti implementare gli SKU nel tuo e-commerce

Gli SKU’s, o Stock Keeping Unit, sono codici alfanumerici che permettono di identificare e localizzare ciascuno dei prodotti del catalogo di un e-commerce. Ci permettono di effettuare un monitoraggio...