Cos’è il Retargeting Tuesday
Retargeting tuesday è un giorno dedicato alla conversione degli utenti che entrati nell’e-commerce non hanno effettuato un acquisto nel Black Friday o Cyber Monday. Avviene il martedì dopo queste due...
Blog specializzato nel monitoraggio della concorrenza e nell’ottimizzazione dei prezzi per rivenditori, brand e produttori.
Retargeting tuesday è un giorno dedicato alla conversione degli utenti che entrati nell’e-commerce non hanno effettuato un acquisto nel Black Friday o Cyber Monday. Avviene il martedì dopo queste due...
L’effetto alone o halo effect è un bias cognitivo per il quale una sola qualità o caratteristica condiziona l’immagine che i consumatori hanno di tutto il brand. Partendo da un bias o pregiudizio, si...
La strategia di prezzi good-better-best si basa sulla creazione di tre livelli o frange di prezzi per differenti pacchetti di prodotti o servizi. Ogni livello avrà caratteristiche o funzionalità...
La stagione alta per le vendite (soprattutto quelle online) è già iniziata e i grandi marketplace come Amazon e il gruppo Alibaba (casa madre di Aliexpress) pretendono convertirsi un altro anno come...
L’architettura MACH consiste nel creare una struttura modulare per gli e-commerce con cui rispondere più facilmente alle esigenze dei consumatori. Si basa sull’integrazione di diversi software o...
La leadership dei prezzi si raggiunge quando un’azienda ha una tale influenza sul mercato da poter determinare i prezzi dei diversi prodotti. In un simile contesto le altre aziende del settore devono...
L’ultimo trimestre dell’anno si è convertito in un periodo di grandi eventi per gli acquisti. Dopo l’ormai collaudato Black Friday, e l’aumento della sua durata per quasi tutto il mese di novembre,...
L’aumento della popolarità di Halloween in tutto il mondo ha convertito questa festa in una buona opportunità per potenziare le vendite degli e-commerce. Per riuscirci anche tu, puoi realizzare nel...
L’avversione alla perdita è un pregiudizio cognitivo che condiziona le decisioni degli utenti secondo il loro timore di perdere soldi, tempo o opportunità. Questo fenomeno spesso fa sì che i...